Bottiglie Hippie in ceramica
€55
Moderne bottiglie foggiate al tornio, smaltate e dipinte con colori vivaci ricordando uno stile libero, semplice ma anche anticonformista ispirato all’America degli anni 60.
Peso: 3\4
H. 30 cm
L. 18 cm
Tutti i prodotti delle Malagioie sono creati artigianalmente nei nostri laboratori. Tutti i pezzi si differiscono uno dall'altro ed eventuali impercettibili "imperfezioni" sono la garanzia dell'artigianalità del prodotto.
Moderne bottiglie foggiate al tornio, smaltate e dipinte con colori vivaci ricordando uno stile libero, semplice ma anche anticonformista ispirato all’America degli anni 60.
Peso | 3-4 kg |
---|---|
Dimensioni | 18 × 30 cm |
Colore | Avorio, Blu, Miele, Rosso, Verde |
- Ceramica
- Bottiglie
- Brocche
- Cachepot
- Centrotavola
- Ciotole
- Coffe
- Coppe
- Diffusore di Fragranza
- Lumi
- Lumiere
- Maschere da Muro
- Matrangela
- Natalizio
- Piatti
- Pigne
- Porta Frutta
- Porta Sale
- PortaCandela
- Pumo
- Ricci del Tirreno
- Segni dello Zodiaco
- Sgabelli
- Soprammobili Statue/Sculture
- Suaglass
- Taglieri in Pietra Lavica
- Teste Artistiche
- Teste di Moro
- Teste Miti
- Vasi
- Vasi Mezze Pigne
- Gioielli
- Miti
- Pignalia
- Svuotatasche
Prodotti correlati
La Pigna. Frutto del pino, da sempre e in diverse civiltà ha racchiuso in sé i significati simbolici di forza vitale, immortalità, divinità, legati all’albero che la genera insieme a quelli di fecondità e forza rigeneratrice per i semi che contiene.La tradizione popolare Siciliana ritiene che sia utile regalare delle pigne da appendere sopra la porta di casa come augurio di salute e buona fortuna alle famiglia che vi abita.
Peso | 3-4 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × |
Colore | Nero Opaco |
TESTA DI MORO con smalto metallico.
La singolare foggia di questi vasi (o “graste” per usare il dialetto siciliano) deriva però da una macabra leggenda, ambientata a Palermo.
Peso | 7 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 20 × 36 cm |
Colore | Argento |
Esaurito
Un’altro pezzo unico dalla collezione dei “I MITI” il Re dei venti di cui parla l’Odissea, Eolo
Esaurito
Una pigna sezionata di concezione moderna. La forma particolarmente elegante la rende perfetta per essere utilizzata come un porta vaso.
Peso | 2-3 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 15 cm |
Colore | Giallo, Rosso, Verde |
Esaurito
Dalla nostra collezione “I MITI” questo pezzo unico trae ispirazione dal Dio mitologico Bacco.
Bacco o Dionisio era il Dio del vino e dell’ebrezza, della fecondità e della spensieratezza.
Interamente foggiato a mano e rifinito con una intensa colorazione blu cobalto dai suggestivi riflessi metallici.
25 × 40 cm |
Peso Kg 9/10
Esaurito
Vaso Lumiera modellata interamente a mano con applicazioni in stile liberty, con smalto Giallo vivace, e
cotto a 990°
Dietro una macabra quanto romantica leggenda nascono da mani artigiane le Teste di Moro
TESTA DI MORO. La singolare foggia di questi vasi (o “graste” per usare il dialetto siciliano) deriva però da una macabra leggenda, ambientata a Palermo.
Peso | 7 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 20 × 36 cm |
Colore | Argento |
Esaurito
Una pigna sezionata di concezione moderna. La forma particolarmente elegante la rende perfetta per essere utilizzata come un porta vaso.
Dimensioni | 20 × 20 cm |
---|---|
Colore | , Blu, Marrone |
Vaso in terracotta foggiata e smaltata a mano e ispirato alla figura mitologica di Lilith.
Presente in molte culture religiose del mondo antico, veniva descritta come la prima moglie di Adamo, dal quale fuggì perché pretendeva di godere dei suoi stessi privilegi in quanto nata anch’essa dalla polvere del suolo.
Alla fine dell’Ottocento, in parallelo alla crescente emancipazione femminile nel mondo occidentale, la figura di Lilith diventa il simbolo del femminile che non si assoggetta al maschile.
L. 18 cm
H. 35 cm
Una proposta nuova in chiave più moderna, vaso ispirato ad un fiore di estrema bellezza, il Giglio.
Al fiore del Giglio vengono associate molte leggende mitologiche.
Foggiato a mano e decorato Con smalto Avorio antichizzato e cotto 990°
Una proposta nuova in chiave più moderna, vaso ispirato ad un fiore di estrema bellezza, il Giglio.
Al fiore del Giglio vengono associate molte leggende mitologiche.
Foggiato a mano e decorato con smalti lucenti a colaggio.
Dimensioni | 27 × 22 cm |
---|---|
Colore | Marrone |