Coffa – in ceramica di Santo Stefano di Camastra
€118
La borsa coffa, realizzata in ceramica,fa parte della tradizione sicilianae da oggetto di uso comune si è trasformata in un vero e proprio oggetto d’arte.
CENNI SULLA STORIA DELLA COFFA SICILIANA
-La Coffa- dall’arabo quffa <<cesta>> è una borsa ottenuta intrecciando la parte tenra e molto resistente delle foglie di palma. Anticamente veniva utilizzata dai contadini come cesta per il formaggio dei cavalli.
Tutti i prodotti delle Malagioie sono creati artigianalmente nei nostri laboratori. Tutti i pezzi si differiscono uno dall'altro ed eventuali impercettibili "imperfezioni" sono la garanzia dell'artigianalità del prodotto.
La borsa coffa, realizzata in ceramica,fa parte della tradizione sicilianae da oggetto di uso comune si è trasformata in un vero e proprio oggetto d’arte.
CENNI SULLA STORIA DELLA COFFA SICILIANA
-La Coffa- dall’arabo quffa <<cesta>> è una borsa ottenuta intrecciando la parte tenra e molto resistente delle foglie di palma. Anticamente veniva utilizzata dai contadini come cesta per il formaggio dei cavalli.
Colore | Blu, Giallo, Rosso, Verde |
---|
- Ceramica
- Bottiglie
- Brocche
- Cachepot
- Centrotavola
- Ciotole
- Coffe
- Coppe
- Diffusore di Fragranza
- Lumi
- Lumiere
- Maschere da Muro
- Matrangela
- Natalizio
- Oggetti D’arredo
- Piatti
- Pigne
- Porta Frutta
- Porta Sale
- PortaCandela
- Pumo
- Ricci del Tirreno
- Segni dello Zodiaco
- Sgabelli
- Soprammobili Statue/Sculture
- Suaglass
- Taglieri in Pietra Lavica
- Teste Artistiche
- Teste di Moro
- Teste Miti
- Vasi
- Vasi Mezze Pigne
- Gioielli
- Miti
- Pignalia
- Svuotatasche