Vaso Folk Barocco di santo Stefano di Camastra
€129
Ispirato ai tipici decori siciliani dei carri di inizio ‘900.
Foggiato a mano e decorato finemente con colori vivaci saprà donare allegria ai vostri ambienti.
-Bocca del Vaso larga 10cm
-Larghezza vaso 20 cm
-Altezza 39 cm
Tutti i prodotti delle Malagioie sono creati artigianalmente nei nostri laboratori. Tutti i pezzi si differiscono uno dall'altro ed eventuali impercettibili "imperfezioni" sono la garanzia dell'artigianalità del prodotto.
Ispirato ai tipici decori siciliani dei carri di inizio ‘900.
Foggiato a mano e decorato finemente con colori vivaci saprà donare allegria ai vostri ambienti.
Peso | 2-3 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 30 cm |
Colore | Arancio, Bianco, Blu, Giallo, Rosso, Verde |
- Ceramica
- Bottiglie
- Brocche
- Cachepot
- Centrotavola
- Ciotole
- Coffe
- Coppe
- Diffusore di Fragranza
- Lumi
- Lumiere
- Maschere da Muro
- Matrangela
- Natalizio
- Piatti
- Pigne
- Porta Frutta
- Porta Sale
- PortaCandela
- Pumo
- Ricci del Tirreno
- Segni dello Zodiaco
- Sgabelli
- Soprammobili Statue/Sculture
- Suaglass
- Taglieri in Pietra Lavica
- Teste Artistiche
- Teste di Moro
- Teste Miti
- Vasi
- Vasi Mezze Pigne
- Gioielli
- Miti
- Pignalia
- Svuotatasche
Prodotti correlati
Diffusore di fragranza Pigna.
La Pigna, nella tradizione siciliana è simbolo di Salute Abbondanza e Fortuna. Souvenir spesso ricercato per le proprie abitazioni e regalo di buon auspicio.
Decorato con smalti a colaggio e cotto a 990°
Una pigna sezionata di concezione moderna. La forma particolarmente elegante la rende perfetta per essere utilizzata come un porta vaso.
Peso | 2-3 kg |
---|---|
Dimensioni | 15× 15 cm |
Colore | Giallo, Marrone, Miele, Verde |
Esaurito
Questo oggetto fà parte di una raffinata collezione che ripropone tecniche e modelli dell’antica tradizione stefanese, è realizzato completamente a mano ed è garantito per origine e tipicità
Dietro una macabra quanto romantica leggenda nascono da mani artigiane le Teste di Moro
Vaso in terracotta foggiata e smaltata a mano e ispirato alla figura mitologica di Lilith.
Presente in molte culture religiose del mondo antico, veniva descritta come la prima moglie di Adamo, dal quale fuggì perché pretendeva di godere dei suoi stessi privilegi in quanto nata anch’essa dalla polvere del suolo.
Alla fine dell’Ottocento, in parallelo alla crescente emancipazione femminile nel mondo occidentale, la figura di Lilith diventa il simbolo del femminile che non si assoggetta al maschile.
L. 18 cm
H. 35 cm
Una pigna sezionata di concezione moderna. La forma particolarmente elegante la rende perfetta per essere utilizzata come un porta vaso.
Dimensioni | 20 × 20 cm |
---|---|
Colore | , Blu, Marrone |
Questo oggetto fà parte di una raffinata collezione che ripropone tecniche e modelli dell’antica tradizione stefanese, è realizzato completamente a mano ed è garantito per origine e tipicità
Raffinata testa in ceramica foggiata a mano impreziosita da una finitura dal gusto contemporaneo in smalto nero opaco
Peso | 10 kg |
---|---|
Dimensioni | 42 × 25 × 42 cm |
Colore | Nero |
1 disponibili
Questo oggetto fà parte di una raffinata collezione che ripropone tecniche e modelli dell’antica tradizione stefanese, è realizzato completamente a mano ed è garantito per origine e tipicità
Una pigna artigianale di concezione moderna. La forma particolarmente elegante la rende perfetta per essere utilizzata come un porta vaso.
Dimensioni | 30 cm |
---|---|
Colore | Blu |
Collezione | Blu Marrone |
Esaurito
Un’altro pezzo unico dalla collezione dei “I MITI” il Re dei venti di cui parla l’Odissea, Eolo
Esaurito
Una proposta nuova in chiave più moderna, vaso ispirato ad un fiore di estrema bellezza, il Giglio.
Al fiore del Giglio vengono associate molte leggende mitologiche.
Foggiato a mano e decorato con smalti lucenti a colaggio.
Dimensioni | 27 × 22 cm |
---|---|
Colore | Marrone |